Interessante il caso citato, a titolo personale, da Alexandra Jaspar direttore del Knowledge Center del Garante Belga, in merito ad un ente di supporto regionale che scavalca l’Autorità nazionale nelle…
Ahmed Hassan, ricercatore indipendente e cacciatore di bug, ha scoperto un pericoloso difetto nella funzione People Nearby di Telegram. Il ricercatore dimostra che l'utilizzo della funzione può aiutare un malintenzionato…
I ricercatori di ThreatNix, una società di sicurezza informatica Nepalese, hanno scoperto una campagna di phishing su larga scala che, utilizzando annunci Facebook mirati e pagine su GitHub, ha interessato…
A rischio i conti correnti degli utenti che potrebbero essere svuotati con la tecnica della SIM Swap. Tra i dati personali rubati c’è anche codice fiscale, numero di telefono e codice…
Zoom FTC scarsa privacy e sicurezza
Zoom la famosa piattaforma e applicazione per le videoconferenze è stata protagonista, nei mesi scorsi, per i problemi di violazione della privacy e lo scarso livello di sicurezza. Zoom sicurezza…
Scoperta la password di Donald Trump
La scorsa settimana un ricercatore di sicurezza informatica olandese è riuscito ad accedere all'account Twitter di Donald Trump. L’account del presidente americano, con un seguito di circa 87 milioni di…
Trump have been hacked
Un’altra trollata del faker più famoso al mondo: Donald Trump. Parlando lunedì a Tuscon, in Arizona, Trump ha affermato “Nessuno viene hackerato. Per essere violato, c’è bisogno di un hacker…
Amazon Prime Day attenzione alle truffe on line
Gli esperti di sicurezza avvertono che sono in atto numerose attività di truffe online progettate per trarre vantaggio da questo importante evento promozionale di Amazon. Prime Day è l'evento più…
iPhone 12 gratuito? Fai attenzione è un falso
Un iPhone 12 gratuito? Fai attenzione è un falso. Se ricevi un messaggio di testo che dice che hai vinto l'ultimo iPhone, non rispondere! In realtà è un complesso schema di phishing, progettato da un gruppo di criminali informatici, per indurti a consegnare i dati della tua carta di credito.
CMA CGM sotto attacco ransomware
Il ransomware Ragnar Locker ha paralizzato gran parte della infrastruttura IT della compagnia marittima francese CMA CGM.
La CMA CGM ha confermato questa mattina di essere alle prese con un attacco informatico che sta colpendo i server periferici. Un certo numero di siti web del gruppo di spedizioni è stato disattivato lunedì.
Il falso blog generato dall AI
Liam Porr, uno studente dell'Università della California, Berkeley, ha pubblicato un blog, generato dal sistema di intelligenza artificiale GPT-3. I lettori non hanno intuito che l'autore dei post fosse un robot.
Malware Rubella
Il reparto di polizia olandese Team High Tech Crime ha arrestato un ragazzo di 20 anni residente nella città di Utrecht. L'uomo è sospettato di produrre e vendere software malevolo…