Ahmed Hassan, ricercatore indipendente e cacciatore di bug, ha scoperto un pericoloso difetto nella funzione People Nearby di Telegram. Il …
Continua a leggereBlog
Phishing Facebook: Rubate più di 615.000 credenziali
I ricercatori di ThreatNix, una società di sicurezza informatica Nepalese, hanno scoperto una campagna di phishing su larga scala che, …
Continua a leggereVodafone Ho Mobile rubati i dati di 2,5 milioni di utenti
A rischio i conti correnti degli utenti che potrebbero essere svuotati con la tecnica della SIM Swap. Tra i dati personali …
Continua a leggereIndossare la faccia di qualcun altro
Indossare la faccia di qualcun altro. In Giappone puoi letteralmente comprare una “faccia”, si tratta di una maschera iperrealistica, clone di una faccia vera.
Continua a leggereUn cyberspazio più sicuro, globale e aperto: la nuova strategia della UE
Questa mattina a Bruxelles si è svolta la conferenza stampa congiunta, sulla nuova strategia della UE per la cybersicurezza, con …
Continua a leggereUE verso il divieto della crittografia (e della libertà)
L’Unione Europea (UE) sta portando avanti una proposta per aggirare la crittografia end to end a favore delle forze dell’ordine. È …
Continua a leggereBrasile: esposti sul web 16 milioni di dati di pazienti COVID19 tra cui il presidente Bolsonaro
Le informazioni personali dei pazienti con diagnosi di Covid-19, sospetta o confermata, sono diventate disponibili su Internet per quasi un …
Continua a leggereCome ti rubo la Tesla Model X
Il gruppo di ricerca COSIC, dell’Università di Leuven in Belgio, è riuscito ad hackerare la chiave della Tesla Model X. …
Continua a leggereVideo irruzione in una conferenza segreta del Consiglio Europeo
Venerdì 20 novembre i Ministri della Difesa dell’UE si sono riuniti in videoconferenza, sotto la Presidenza tedesca del Consiglio dell’UE. …
Continua a leggereAnche la Chiesa deve pagare il suo riscatto informatico
Numerosi portali web della Chiesa italiana, come i portali delle Diocesi di Taranto, Andria, Pavia, Torino, Trento e di molte altre non …
Continua a leggere